L’AI narrativa: il futuro dello Storytelling

Le macchine raccontano storie? Supereranno mai le abilità narrative degli esseri umani? Abbiamo fatto queste ed altre domande a Joseph Sassoon, alphabet research e autore di «Storytelling e intelligenza artificiale, Quando le storie le raccontano i robot». Buongiorno Joseph, ci racconti cosa ti ha spinto a scrivere il tuo libro «Storytelling e intelligenza artificiale, […]
Il 2020 in breve: crisi economica e mondo STEM

Gennaio 2021 è finalmente arrivato, ci lasciamo alle spalle un difficile 2020 per affrontare il nuovo anno con il giusto sprint. La crisi economica causata dalla pandemia ha colpito molti settori del lavoro, dal turismo ai servizi alle imprese. In Open Search Net il lavoro non si è fermato, ma il lockdown ci ha spinto […]
Il Social Recruiting in Open Search Net

Nel settore delle Risorse Umane e dell’Headhunting, la parola Social Recruiting è ormai all’ordine del giorno perché i recruiter utilizzano sempre di più i social network, non solo per fare attraction, per ricercare anche i candidati ideali. In questo blog post vogliamo raccontarti come viene gestito il Social Recruiting in Open Search Net e del divario esistente tra mercato londinese e […]
Ludwig, il tool per addestrare modelli di Deep Learning di Piero Molino

In vista della nuova collaborazione tra Open Data Playground, piattaforma proprietaria di OST, e Ludwig, un toolbox che consente di addestrare e testare modelli di deep learning, abbiamo deciso di intervistare Piero Molino, suo autore e Staff ML/NLP Research Scientist presso l’Università di Stanford. La collaborazione con Ludwig nasce dall’idea di voler strutturare e arricchire la piattaforma e le relative challenge, in questo […]
Machine Learning e Ricerca Universitaria: ne parla Lorenzo Rosasco di MaLGa

A marzo 2020 Open Search R&D è diventata Industrial Advisor del Machine Learning Genoa Center. Queste le parole del nostro Managing Director Aldo Razzino: «La particolare specializzazione di OSN sul mondo dei Dati ci ha portato, fin dall’inizio, in contatto con profili di candidati che arrivano dal mondo accademico e con enti, come MaLGa, che sviluppano servizi e progetti in ambito […]
Le aziende del futuro e il data flow: la visione di Cosimo Accoto

We are on the verge of a new age. Measuring, managing and monetizing data is the new competitive business asset. What’s more is that the data is going to totally reinvent our economy. As the data guru Mayer-Schönberger writes in his new book Reinventing Capitalism in the Age of Big Data, money-based market is an […]
Il valore della ricerca operativa e della data science secondo Alessandro Giaume

Operational Research deals with decision making and optimization of various business projects like pricing, inventory management, supply chain, etc. Operational Research and Data Science are closely related because OR algorithms are also applied on real world data. If operations research is the metal detector that guides to the right area of business, then Data Science […]
L’AI cambierà le nostre vite? Risponde Piero Poccianti

L’Intelligenza Artificiale (AI) è una delle tecnologie destinate a cambiare le nostre vite: può davvero salvare il mondo? «L’Intelligenza Artificiale è una delle tecnologie destinate a cambiare le nostre vite. Per questo crediamo sia fondamentale che i giovani sviluppino un pensiero critico anche su questa materia capace di renderli veri protagonisti del futuro. Abbiamo bisogno […]
Inglesi ma dal cuore italiano: Aldo Razzino racconta Open Search Net

Quali sono le differenze tra fare l’Headhunter in Italia e a Londra? Come si evolverà il recruitment nei prossimi anni? É ancora possibile innovare nel campo dell’headhunting in Italia? Abbiamo chiesto tutte queste cose al nostro #RecruitingGuru di oggi: Aldo Razzino. — 1. Ti presenteresti ai lettori di Recruiting Italia? Ciao, sono Aldo Razzino e lavoro come Headhunter a […]